• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Sicurezza / Acqua in bottiglie Pet: cosa succede se tenuta al caldo a lungo?

Acqua in bottiglie Pet: cosa succede se tenuta al caldo a lungo?

20 Luglio 2015 by Mamma Medico Lascia un commento

acqua
Ho recuperato questo vecchio articolo perché sono solita fare proprio quello che non si dovrebbe, ovvero lasciare in macchina le casse d’acqua quando vado a fare la spesa. Fra le varie borse e borsine oltre all’auto parcheggiata non sempre sotto casa, non riesco a portare su tutto, per cui attendo l’arrivo di papàchef. Che talora non c’è, talora arriva tardi, talora sono io che scappo al suo arrivo per andare a lavorare. Risultato le casse d’acqua stazionano giorni e giorni nel bagagliaio.


Ecco, secondo uno studio  scientifico condotto dalla University of Florida Institute of Food and Agricultural Sciences insieme alla School of the Environment, Nanjing University in Cina, e pubblicato su Environmental Pollution, nell’acqua in bottiglie di plastica Pet conservata per quattro settimane alla temperatura di 70°C  ci sarebbe maggiore  concentrazione di sostanze chimiche quali bisfenolo A (Bpa) e l’antimonio rilasciate dal contenitore stesso lasciato al caldo.
Gli esperti spiegano che questi prodotti chimici possono comportare effetti negativi sulla salute dei bambini, mentre l’antimonio è classificato come cancerogeno dall’International Agency for Research on Cancer, organismo internazionale, con sede a Lione, che è parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
I ricercatori hanno preso in considerazione 16 diversi brand di bottiglie d’acqua  ma in tutti tranne uno i livelli dei composti chimici citati si sono dimostrati inferiori ai livelli standard per la nocività, stabiliti dall’Environmental Protection Agency (Epa). Dallo studio è emerso inoltre che il tasso di rilascio di questi composti chimici diminuisce all’aumentare del tempo di conservazione. Dunque, l’aumento non prosegue indefinitamente nel tempo, ma si stabilizza in tempi abbastanza lunghi (le 4 settimane prese in considerazione dai ricercatori).
In base a questi risultati, la conservazione ad alte temperature non sembrerebbe rappresentare un grande problema, e bere quest’acqua occasionalmente non è pericoloso, ma farlo regolarmente potrebbe causare problemi di salute; in realtà dovrebbero essere fatti anche altri studi, non solo sui contenitori di acqua ma anche sui contenitori di altre bevande imbottigliate in plastica Pet   come latte, caffè e succo di frutta per cui i risultati potrebbero essere diversi.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza, Varie Contrassegnato con: acqua in bottiglie di plastica; sostanze nocive nell'acqua; acqua al caldo

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA