• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Asilo nido

Asilo nido

30 Luglio 2013 by Mamma Medico

asilo nidoVenerdi 26 giugno: ultimo giorno di nido di microba.

Bè in realtà il nido ufficialmente è terminato il 28 giugno, ma un po’ per il fatto che noi quella settimana eravamo in vacanza, un po’ perché il centro estivo è continuato nello stesso istituto con le stesse educatrici, non avevo avuto l’impressione di una fine in quella data.

Ma l’altro giorno ho dovuto prendere atto del termine di questa avventura.

Microba ha trascorso 2 anni della sua vita per oltre 8 ore al giorno lontano dalla sua mamma, dalla sua casa, dal suo piccolo mondo. Ma ha trascorso questi 2 anni in un ambiente accogliente, sereno, colorato, ricco di stimoli; si è confrontata con bambini più grandi il primo anno, più piccoli l’ultimo, ha giocato con coetanei, si è fatta coccolare da altri adulti a cui si è affezionata e che le si sono affezionati. Ha imparato la vita di comunità e tramite questa a scandire il tempo durante la giornata e nella settimana, ha portato a casa un nuovo e diverso modo di vivere, cantare disegnare, un piccolo bagaglio che seppure inconsciamente, la accompagnerà nella sua vita futura; al contrario ha anche raccontato alle maestre tutto, ma proprio tutto quello che succedeva e faceva a casa….

E ora si godrà delle giuste e meritate vacanze ma è anche entusiasta di cominciare a settembre il nuovo capitolo della scuola materna.

È vero che tutto il mio, anzi, nostro, entusiasmo è dovuto alle persone fantastiche che abbiamo incontrato al nido, ragazze giovani che l’hanno saputa tenere per mano e sono anche state in grado di aiutare me ogni qual volta ho avuto difficoltà a gestire il mio diavoletto, ma sono comunque convinta che anche incontrando persone “normali”, il nido sia un’ottima esperienza di crescita. Ne avevo già scritto in passato (https://www.mammamedico.it/varie/asilo-nido-la-mia-esperienza/)ma ora con ben 4 anni di esperienza (considerando anche i 2 di Supernano), ne sono ancor più convinta.

E sono convinta che per una mamma che lavora e che quindi non ha la possibilità di tenere a casa con sé il proprio bimbo, sia la soluzione migliore.

E allontanate la paura delle malattie, è un’eventualità, forse frequente, ma non una certezza; anche se li si tiene in una campana di vetro prima o poi si confronteranno con una comunità. Inoltre è meglio perdere una settimana di nido a 2 anni che 2 settimane di scuola elementare a 6!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: asilo nido, bambini, scuola, scuola elementare, scuola materna

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA