• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Sicurezza / Attenzione al carrello del supermercato: i bimbi possono cadere

Attenzione al carrello del supermercato: i bimbi possono cadere

27 Gennaio 2014 by Mamma Medico 3 commenti

carrello

Parlo di questa notizia ansa di qualche giorno fa per un solo motivo: a mio parere noi genitori di oggi siamo sottoposti ad un terrorismo psicologico eccessivo in merito ai pericoli a cui possono andare incontro i nostri bambini. Per carità è vero che spesso quegli adorabili cuccioli sono in realtà delle piccole iene e nel giro di un secondo ne hanno combinato più di una, è vero che sono dei terremoti ed esagitati molto più di quanto eravamo noi alla stessa età, ma è altrettanto vero che i nostri genitori spesso ci facevano vivere in maniera più serena, più libera. Cadevamo, ci rialzavamo, ci ferivamo, ci medicavano. Oggi no, oggi è un pullulare di “attento qui, attento lì; non correre che cadi, non toccare questo che ti fai male”. Ghiaccio e il “buon vecchio” “lasonil” non si sa neppure cosa siano. Si corre al pronto soccorso.
Se in aggiunta all’ansia generale anche sul web si enfatizza ogni situazione di possibile pericolo secondo me non si vive più.
Pertanto ne scrivo per “onor di cronaca”, sperando che appunto venga letto solo come una notizia…

Secondo un’indagine Usa, oltre 24.000 bimbi seduti sul carrello del supermercato ogni anno finiscono al pronto soccorso a seguito di incidenti, significa uno ogni 22 minuti. L’indagine – pubblicata sul sito di NBC Health – è stata condotta presso il Nationwide Children’s Hospital di Columbus, Ohio, mentre un altro studio pubblicato sulla rivista Clinical Pediatrics mette in luce come  la frequenza di questo tipo di incidenti negli under 15, sembrerebbe essere quasi raddoppiata negli ultimi 20 anni. Gli incidenti riguardano ovviamente soprattutto i bambini più piccoli, dai neonati a 4 anni, in quasi l’85% dei casi.
È evidente che i genitori non si debbano distrarre (cosa di per sé non facile mentre si deve fare la spesa) perché in un attimo il bimbo seduto sul carrello attratto da qualcosa sullo scaffale si può sporgere e quindi cadere.
Il consiglio dato è pertanto quello di  usare i carrelli bassi tipo macchinina in cui il piccolo va sicuro alla guida.
Carrelli che però, aggiungo io, sono disponibili solo nei grossi ipermercati e per di più a pagamento, oltre al fatto che non sono usufruibili dai bambini molto piccoli. Per fortuna che a nessuno è venuto in mente di suggerire di lasciare a casa i bambini mentre si va a fare la spesa…

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza, Traumi, Varie Contrassegnato con: bambini, caduta a terra, carrello, genitori, pronto soccorso, supermercato, trauma

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. where can i get garcinia cambogia pills dice

    20 Giugno 2014 alle 02:01

    Hydroxycut is a fat burner, a thermogenic drug that encourages weight loss by speeding up the
    metabolism. You don’t want to purchase expensive
    clothes that won’t fit you for very long. This specific complement permits you remove unwanted weight without you lifting a finger to exercise or
    diet. His research shows that young kids that sleep fewer than 11 hours per night are at a greater
    risk of becoming overweight by the time they are
    seven years old. This is so advantageous and can save you time and money,
    giving you the ability to take delivery and immediately ship the item without any delays.
    Garcinia cambogia extract supplement extract is one of the newest crazes inside the world of weight reduction, and have been hugely endorsed by top medical doctors and nutritionists
    from around the globe. Generally speaking, Garcinia is safe for all individuals,
    and there are no known interactions at this time. I noticed at this point that Garcinia Cambogia Extract behaved much like a
    mood elevating medication. Garcinia cambogia is a small, pumpkin-shaped fruit,
    sometimes called tamarind. Examples of products with HCA include Nature – Wise Garcinia Cambogia, 500 mg, Natural
    Appetite Suppressant and Weight Loss Supplement, 180 Vegetarian Capsules
    (click for details) and Pure Garcinia Cambogia Advanced Slimming Formula – Weight Loss Fat
    Burner Supplement – 60% HCA Extract (click for details).

  2. 100 Pure Garcinia and True cleanse compelte dice

    16 Luglio 2014 alle 19:57

    Hi there, its nice post about media print, we all know media is a great source of data.

  3. Sharon dice

    28 Gennaio 2015 alle 20:53

    I enjoy looking through a post that can make men and women think.
    Also, many thanks for allowing for me to comment!

    webpage – Sharon –

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?

Ultimi commenti

  • Daniela su Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l’antibiotico?
  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA