• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Codogno nel mio cuore

Codogno nel mio cuore

3 Aprile 2020 by Mamma Medico Lascia un commento

codogno

Ho sperato fino all’ultimo che fosse una montatura, una lotta politica fra “aprire e chiudere” che i mass media come sempre ingigantissero, che questo virus fosse come i precedenti, tutto sommato innocuo. Ricordo ancora quando giovane medico di ps alle prime armi mi insegnarono la vestizione/svestizione per quello che sarebbe dovuta essere emergenza nazionale. Ma nel piccolo ps di Codogno quei kit di indumenti protettivi non furono mai aperti.

Quel 21 febbraio ero come sempre in ambulatorio, concentrata sui miei pazienti, e non mi capacitavo dei continui bip del mio cellulare. Avevo letto di sfuggita le notizie online. Del primo casi di coronavirus in Italia, ma distrattamente non avevo dato peso alla cosa.

Ma amici e conoscenti no. Si ricordavano del mio lavoro in ps e chiedevano come stessi. Qualcuno non sapeva neppure che io avevo lasciato il pronto soccorso qualche anno fa.

Dopo la specialità cercai lavoro passando letteralmente ad uno ad uno tutti gli ospedali dal nord al sud della Lombardia. Pronto soccorso e pneumologia.  Arrivata al confine con l’Emilia Romagna mi trovai a parlare al telefono con il primario del ps di Casalpusterlengo e Codogno. “si, sto cercando un medico. Vieni pure che ci conosciamo”. Non mi sembrò vero anche se non avevo la minima idea di dove fosse il paese.

Ricordo come fosse ora quella soleggiata giornata di gennaio. La campagna lodigiana era bellissima. Gli odori e i colori mi ricordavano il mio amato paese dove da piccola trascorrevo le vacanze

Il primario era una persona affabile, nulla a che vedere con i medici baroni universitari da cui ero scappata.
Mi descrisse quanto c’era e non c’era nei due presidi. Che avrei dovuto imparare a fare tutto. Dal suturare ad interpretare rx ortopediche. Ero esaltata. Ed incosciente. Accettai subito. Meno di un mese dopo iniziò un’avventura che sarebbe dovuta essere provvisoria e durò oltre 12 anni. Per un periodo sui due presidi, successivamente solo a Codogno. Dove ho imparato a fare il medico. Dove ho imparato a “tirare fuori le palle”, a farmi amare e rispettare. Dove ho lasciato il cuore, quando stanca dei 120 km giornalieri, dei turni sempre più massacranti, della gente sempre più pretenziosa, ho deciso di tornare  a casa a fare “solo” la pneumologa.

Il tempo è spesso tiranno. Era tiranno.  E negli anni i contatti con colleghi e infermieri con cui avevo diviso tempo e condiviso esperienze ma anche pensieri, gioie, dolori, preoccupazioni, la nascita dei miei figli, le vacanze, si diradarono.

Ma erano stati la mia seconda famiglia. E una famiglia non si dimentica.

E da quel maledetto 21 febbraio ho sofferto per e con loro. Ho sofferto per le loro malattie e gioito per le guarigioni. E ho pianto per le morti dei colleghi medici di base della zona.

Ti fermeremo coronavirus, ladro di tutto! Ve lo dobbiamo, colleghi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: codogno, coronavirus, medici deceduti, pronto soccorso

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA