• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Consigli per uscire con il bebé quando fa freddo:  

Consigli per uscire con il bebé quando fa freddo:  

22 Novembre 2015 by Mamma Medico 2 commenti

 

neve

Qualche giorno fa ho avuto uno “scambio di opinioni” con una mamma. Argomento: l’intervallo scolastico trascorso in giardino. La mamma in questione, pur non essendo a priori sfavorevole, sosteneva che con l’abbassarsi delle temperature sarebbe stato meglio stare in classe al calduccio per evitare il rischio di malattie. Bambini di IV elementare. Io ho obiettato come sostengo sempre che “il freddo non uccide” e che i germi proliferano più negli ambienti caldo-umidi dove è facile che il contagio sia maggiore rispetto all’aria aperta.
Poi, per combinazione, trovo un articolo sulla passeggiata invernale con i neonati. Se possono stare fuori i bebè a maggior ragione i bimbi più grandi.
Ma come comportarsi? Con un neonato, ovviamente…

Tutti i pediatri sono concordi nel sostenere che anche i neonati di poche settimane possono uscire, anzi è consigliato. Anche i neonati nati nei mesi invernali. Questo fa bene ai piccoli ma anche alle mamme perché uscire è un ottimo antidoto alla possibile malinconia post parto, fa sentire meno sole e isolate. E se si impara a vestire adeguatamente il neonato il rischio malattie è basso.

  • Cotone sulla pelle: è un errore vestire il piccolo con intimo di lana o felpato. A contatto con la pelle, bisognerebbe utilizzare solo body di cotone o lino, tessuti traspiranti che mantengono la pelle asciutta e quindi meno esposta a possibili irritazioni.
  • La tutina in ciniglia intera è da preferire all’abbinata pantaloncino-maglietta, tiene infatti al caldo senza rischio d’aria sul pancino e senza di piedini gelati o sudati. Sopra la tutina, se fa veramente molto freddo, si può aggiungere una felpa di cotone non eccessivamente pesante.
  • Sul “tutone” o sacco la scelta è soggettiva: il sacco ha solo il vantaggio della praticità: prima di uscire, è infatti sufficiente solo infilare il bambino nel sacco imbottito.
  • Carrozzina, passeggino o fascia? Ovviamente la scelta è legata all’età e alle dimensioni del bebè. La carrozzina dà l’idea di proteggere al meglio il bambino dalle intemperie, in realtà anche la fascia è confortevole e garantisce calore al piccolo. Se si usa la fascia è però meglio la classica tuta imbottita. Inoltre, la fascia è ideale anche in caso di pioggia o neve, poiché permette alla mamma di reggere l’ombrello agevolmente. Da non dimenticare mai cappellino e guanti.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: freddo, passeggino, pediatri, vestire un neonato in inverno

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Barbara dice

    30 Novembre 2017 alle 00:07

    Buonasera!sono molto in difficolta’ nel capire come vestire la mia piccola di sei mesi prima di uscire!ho acquistato un tutone imbottito con interno in cotone perche’ e’ calorosa e non tollera il pile..come la vesto sotto al tutone?grazie saluti

  2. Mamma Medico dice

    4 Dicembre 2017 alle 17:00

    è sempre un bel dilemma ma io a secondo del clima esterno (più freddo, più caldo, umido) mi regolerei. se ha tutine di ciniglia aggiungerei o meno felpa o golfino, altrimenti maglietta manica lunga e felpa o golfino. leggins o pantaloni e calzine. non metterei calzamaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA