• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / I giorno di scuola: una nuova avventura

I giorno di scuola: una nuova avventura

18 Settembre 2016 by Mamma Medico 4 commenti

20160918_212133aaaa

È passata una settimana ed ora, più calma, sono qui a ricordare e raccontare. Di questo primo giorno di scuola in una Milano bollente. Di questa nuova avventura. Microba è in prima elementare. E ormai non dovrei più chiamarla così. Ormai è grande, ormai è una scolara, ma per me sarà sempre la mia piccola microba, quello scricciolo che oltre 6 anni fa avevo timore a “maneggiare”. Ora ha uno zaino più grande di lei, pieno di voglia di imparare, di conoscere, di sapere. Ora sa leggere e scrivere: ha imparato da sola. E non concepisce che la maestra non abbia ancora dato i compiti. “Perché la maestra è brava, anche molto carina, con dei bei vestiti e i tacchi. Ma parla, parla, e non ci fa fare i compiti”. Perché microba vuole imparare ma non trascura la femminilità. E non può non notare scarpe e orecchini dalla sua giovane insegnante. 

E questo è stato il nostro esordio. Il suo racconto all’uscita da scuola di questo lungo 12 settembre 2016.
Io ancora agitata perché nonostante non avessi fatto alcuna richiesta su maestre o compagni, in cuor mio alcune speranze le avevo. Vane. Nell’elenco della classe,  appeso nell’atrio della nuova, ma vecchia scuola,  nessun nome conosciuto. Delle maestre note neppure l’ombra. Ero così tesa che nel grande cortile pieno di bimbi che mi sembravano piccoli, molto piccoli, non sono riuscita neppure ad emozionarmi. Mi guardavo intorno con ansia cercando di individuare genitori e bambini della nostra nuova classe. Poi è arrivata lei. Sono la maestra della prima E. E mi è subito piaciuta. Giovane, carina, ma anche molto propositiva e … tosta. Quello che ci vuole per la mia ribelle microba. Dopo le presentazioni, la canzoncina d’ordinanza e le numerose foto, i saluti. Ho passato l’ora che mi separava dall’orario di uscita, davanti al portone con una mamma di un’amichetta dell’asilo. Non so cosa ci siamo dette. Avevo il cuore a mille e continuavo a controllare l’ora. Urgeva sapere il pensiero di microba.
Che ovviamente mi stupì.
La settimana è volata. E anche io in effetti. Causa orario ridotto ho dovuto ridurre anche io le mie ore lavorative perché almeno i primi giorni volevo esserci all’entrata e all’uscita. Poi è intervenuto il santo nonno.
E domani cominciamo a pieno regime. Prescuola e mensa. E adesso si che sono un po’ emozionata per i miei bambini che per poco meno di un’ora al giorno saranno nella stessa classe, insieme su una strada comune, lui ormai alla fine, lei all’inizio.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: 6 anni, compiti, leggere, maestre, primo giorno di scuola, scuola

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Silvia dice

    18 Settembre 2016 alle 22:37

    Ciao mamma medico,
    ti ho appena scoperta grazie a twitter! Mi sto infilando con enormi pasticci informatici in questo meraviglioso mondo delle blogger.
    La mia Becky ha iniziato la prima elementare e così leggo questo tuo post con molta partecipazione e qualche lacrima mammesca.
    Sei anche un medico, che bellezza, mi servirai! 😉
    A presto,
    Silvia blogger neonata

  2. Mamma Medico dice

    18 Settembre 2016 alle 23:03

    grazie Silvia. fammi sapere come procedi

  3. FarmaciaPoint - Farmacia Online dice

    19 Settembre 2016 alle 10:41

    Un post davvero dolce :-), nuove avventure iniziano

  4. Beat - Mamma ora che faccio? dice

    19 Ottobre 2016 alle 15:51

    Grazie per aver condiviso questa emozione! Il 3enne ha iniziato la materna, abbiamo già fatto amicizia con mamme e bambini, la scuola mi sembra buona, ma sto ancora cercando di capire se le maestre sono valide come mi sono apparse. Comunque il commento su scarpe e vestiti è TOP…il bello di avere una femminuccia! ahahah che però non trascura neanche l’aspetto pedagogico, mitica!
    Tra l’altro oggi è scoppiato il primo caso di scarlattina, capito qui per caso ma già che ci sono (visto che la pediatra nostra oggi non c’è…) volevo chiederti….P. l’ha già avuta, sai se può riprenderla? Grazie se avrai voglia e pazienza di rispondere, per il resto seguirò anche questa nuova avventura!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA