• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Idee regalo per la nascita di un bebè

Idee regalo per la nascita di un bebè

29 Maggio 2016 by Mamma Medico Lascia un commento

regali

Quando nasce un bambino, amici, parenti e conoscenti  in genere festeggiano il nuovo nato con un regalo più o meno importante. Ma mentre per la nascita del primo figlio la scelta in genere è abbastanza facile in quanto manca tutto e anche i genitori hanno idee da suggerire, per le neomamme alla seconda o addirittura terza gravidanza la scelta è più difficile in quanto al contrario non manca proprio nulla.
Quando si decide autonomamente  l’acquisto, l’idea “tutina” viene scartata; il pensiero comune è infatti che già se ne abbia un numero elevato. E al massimo ci si porta avanti regalandone di misure più grandi. Ma questo è lo stesso ragionamento che fa la mamma. Non compra tutine piccole ma solo il minimo indispensabile per l’ospedale pensando di riceverne un esagerato numero in regalo. E così appena tornate a casa si deve correre a fare shopping per il neonato rendendosi conto che il piccolo “cagone” ha sporcato l’inverosimile. A me è successo entrambe le volte.
Il mio consiglio quindi è se siete in confidenza prima di fare acquisti 6-9 mesi (magari sbagliando anche la stagione…) chiedete se serve l’1-3.

Altro articolo di cui i miei armadi erano pieni: gli accappatoi. Che però sono difficilissimi da infilare ad un neonato. Per cui io avvolgevo il piccolo in un bel telo in spugna. E da grandino ho apprezzato il poncho.
Sul sacco nanna ci sono pareri discordanti. Importato negli ultimi anni dal nord Europa, è una specie di sacco a pelo, con o senza maniche, che può essere usato in alternativa a coperte e lenzuola ed è ideale per tenere caldi anche i bambini che tendono a scoprirsi. Secondo alcuni studi, il sacco nanna aiuta a prevenire la SIDS, la cosiddetta “sindrome della morte in culla” perché, a differenza delle tradizionali coperte, non presenta rischi di soffocamento o strangolamento. Ma in questo caso credo dipenda dalle abitudini e dal calore delle case. Supernano dormiva scoperto. E non mi sono mai posta il problema. Quando è nata  microba me ne hanno regalato uno. Al momento accantonato. Ma quando mi sono accorta che si scopriva e piangeva per il freddo. Bè l’ho rivalutato e ho anche comprato dei cambi.
Altra idea da talune mamme apprezzata è il cuscino allattamento. Meglio se in pula di farro o altro materiale biologico, sfoderabile e lavabile. Anche se la mamma decidesse di non allattare al seno, potrà usare il cuscino allattamento come supporto per la schiena mentre nutre il suo piccolo con il biberon, ma anche come riduttore nel lettino e come supporto nella fase in cui il bimbo imparerà a stare seduto da solo.
Se la famiglia del nuovo nato è viaggiatrice idee originali sono uno o più accessori portatili, ideati per garantire al neonato e ai suoi genitori il massimo benessere anche in vacanza: dal bagnetto gonfiabile alla culla pieghevole, dal fasciatoio portatile ai kit per la conservazione e il trasporto di latte materno o artificiale, pappe e altri alimenti.
Le mamme più dinamiche apprezzeranno inoltre buoni per attività da fare con il bambino: un corso di piscina col bebè, lezioni di musica in culla; un corso di massaggio neonatale.
E per chi proprio non ha idee, utili potrebbero essere “la torta di pannolini” o le card prepagate che la maggior parte di negozi per l’infanzia propone caricabili con qualsiasi cifra.
Se la somma da investire è maggiore, ci sono poi i classici: il trio o  il solo passeggino ultraleggero per i mesi successivi, la sdraietta, la palestrina, l’umidificatore, l’ apparecchio dell’aerosol (sperando non serva mai), lo sterilizzatore.
Non dimentichiamo che anche alla mammapiacerebbe ricevere un pensiero dopo la faticaccia, e soprattutto alle amiche via libera a creme e prodotti tonificanti o di bellezza. Perchè si è diventate mamma, ma non bisogna smettere di essere donna. 
E al fratellino/sorellina più grande? È giusto fare un pensierino al fine di evitare attacchi di gelosia? Secondo me si soprattutto se è presente durante la nostra visita alla new entry. Ma per non riempire la casa di inutilità io ho sempre trovato molto carini i libri da compilare tipo “è nato il mio fratellino/sorellina” in cui il “grande” può fare disegno o attaccare foto. Una sorta di diario personale su questo evento importante.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: acquisti, apparecchio per aerosol, biberon, culla, cuscino da allattamento, fasciatoio, infanzia, passeggino, regalo, sacco nanna, shopping, Sterilizzatore

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Ossiuri o vermi intestinali: come riconoscerli
    Ossiuri o vermi intestinali: come riconoscerli
  • Il morso di zecca e conseguenze
    Il morso di zecca e conseguenze
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti

Ultimi commenti

  • Daniela su Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l’antibiotico?
  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA