• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Influenza, in Usa multe a ospedali con medici non vaccinati

Influenza, in Usa multe a ospedali con medici non vaccinati

10 Novembre 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

aaaQuesto è il titolo di una notizia Ansa di qualche giorno fa. E sinceramente non mi è piaciuta: mi è sembrato un metodo altamente repressivo.  

Ma veniamo ai fatti: il Cdc di Atlanta (Centers for Disease Control and Prevention) da questa stagione invernale richiede a tutte le strutture sanitarie un report sul tasso di vaccinazione del personale. Nei casi giudicati  troppo bassi applicheranno delle multe, sotto forma di minori rimborsi e pubblicizzeranno il risultato su siti che censiscono la qualità degli ospedali.

Tutte le strutture stanno pertanto lavorando duramente per riuscire ad alzare la percentuale di sanitari vaccinati, sia offrendo gratis l’immunizzazione sia attraverso corsi di sensibilizzazione. L’obiettivo dell’agenzia è portare il tasso, ora al 72%, sopra il 90% entro il 2020.
In Italia gli operatori sanitari sono nelle categorie per cui il vaccino è raccomandato, anche se non è obbligatorio,ma appena il 15% di medici e infermieri si immunizza.

Io non sono fra questi.

Ho spiegato più volte che sono favorevole alle vaccinazioni nei bambini, io stessa sono vaccinata per alcune delle patologie più serie, tipo l’epatite B, ma l’antinfluenzale no. E la sconsiglio alle persone sane.

Perché?

Innanzitutto perché lo scopo della copertura vaccinale a tappeto è l’eliminazione di alcune serie malattie, in secondo luogo l’evitare le possibili complicanze.  Per quanto riguarda l’influenza è causata da un virus influenzale. Ne esistono 3 tipi, ma quello responsabile è il virus di tipo A. Tale virus ha la caratteristica di mutare di anno in anno, per tale motivo è praticamente sempre nuovo e l’aver contratto l’infezione, non dà protezione per l’anno successivo e quindi non è possibile avere un vaccino unico che dia protezione per più anni. Inoltre  il vaccino viene costituito sulla base del virus dell’anno precedente che potrebbe avere delle seppur minime differenze con il virus della stagione in corso.  Bisogna inoltre ricordare  che il vaccino, come da letteratura scientifica, è efficace mediamente nell’ 80% dei casi, quindi il 20% dei soggetti che hanno assunto il vaccino è esposto al contagio dell’influenza.

Secondo il vicepresidente della Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (Siti) la vaccinazione è raccomandata non solo per proteggere il singolo operatore, che come la maggior parte degli adulti sani difficilmente va incontro a gravi conseguenze, ma soprattutto per il fatto che è a contatto con pazienti, già compromessi, a cui il virus influenzale può portare danni gravi e persino la morte. Vaccinarsi inoltre riduce il numero di assenze lavorative.

E ora un po’ di polemica: perché se uno dei primi obiettivi è tutelare la salute dei pazienti, molti datori di lavoro contestano le assenze per malattia del personale?

Siamo proprio sicuri che se siamo vaccinati per il vaccino dell’influenza siamo protetti? O invece non maggiormente esposti ad altri virus parainfluenzali in un momento (l’inizio della stagione fredda), in cui proliferano, abbassando momentaneamente qualsiasi vaccino le difese immunitarie?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: copertura vaccinale, influenza, protezione, vaccinazioni, vaccino, virus, virus influenzale

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA