• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / La Giornata Mondiale dell’Omeopatia e della Medicina Alternativa

La Giornata Mondiale dell’Omeopatia e della Medicina Alternativa

10 Aprile 2011 by Mamma Medico 4 commenti

Omeopatia e Medicina Alternativa

Io sono un medico tradizionale e per tale motivo sono sempre stata molto scettica quando mi si parlava di medicina alternativa. Poi mentre aspettavo microba “è scoppiato l’amore”. Cosa è successo? La mia ginecologa mi ha consigliato l’assunzione di un prodotto che a suo dire accelerava il travaglio. Ma come? Proprio lei, così razionale, concreta, tradizionalista…. Incuriosita ma soprattutto spinta dalla volontà di un travaglio sprint, mi sono documentata conscia che non avrei recato danno né a me né alla bimba. Non so se sia stato il farmaco o…il fattore C…, ma microba è nata piuttosto velocemente. A quel punto ero preparata anche sui prodotti per l’allattamento e il successo è stato meglio del previsto: niente aggiunta di latte artificiale come invece era capitato con Supernano! Detto questo non vuol dire che io abbia abbandonato la medicina tradizionale, ma non disdegno più se mi viene proposto altro.

E allora mi faccio promotrice di un’iniziativa: la Giornata Mondiale dell’Omeopatia che si celebra il prossimo 11 aprile. Le cure con l’omeopatia sono sempre più diffuse tra gli italiani. Secondo il rapporto Euripses, infatti, sono 11 milioni (18,5% di italiani) le persone che hanno optato per una cura più dolce e meno invasiva dei classici trattamenti allopatici.
Dall’8 al 10 aprile, la Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopatici promuoverà una serie di iniziative in tutta Italia anche fornendo opuscoli informativi nelle farmacie. Si potrà effettuare un check up gratuito negli studi medici convenzionati (Informazioni 800.385.014) mentre nelle piazze saranno presenti gazebo per fornire informazioni e proporre visite gratuite. In questo modo sarà possibile far conoscere e quindi permettere la scelta di terapie più in linea con la natura e le funzioni fisiologiche dell’organismo umano.
Con la costante crescita prodotti omeopatici consumati è necessario regolamentare il settore anche con test di sperimentazione sulla tossicità dei farmaci omeopatici mentre il Ministro della Salute ha annunciato che si sta pensando di introdurre una nuova classe nel prontuario farmaceutico.
La giornata internazionale della medicina omeopatica viene promossa ogni anno dalla Liga Medicorum Homeopatica Internationalis (LMHI), uno dei più autorevoli organismi mondiali sull’omeopatia presente ormai da oltre 85 anni. (per informazioni http://www.giornataomeopatia.it/).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: Omeopatia

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Piero Capocci dice

    11 Aprile 2011 alle 14:58

    Che delusione leggere questo post nel suo blog, che seguivo da un po’ di tempo con interesse!
    Probabilmente lei è una di quelle persone che direbbero “male non fa, quindi perché non provare?”… perché spegnere il cervello una volta, equivale a spegnerlo del tutto!
    Le consiglio di leggere questa pagina, per evitare di continuare a diffondere disinformazione.. suvvia, le cose vanno fatte con consapevolezza e razionalità, non a casaccio!
    http://www.albanesi.it/Notizie/omeopatia.htm

  2. Mamma Medico dice

    11 Aprile 2011 alle 22:46

    mi dispiace ma dissento. non credo di aver fatto della disinformazione oltre a non aver spinto nessuno ad utilizzare prodotti non tradizionali o “stregonerie” varie (che oltre tutto non uso neppure io!). e si spegne il cervello anche quando non si ha un’apertura mentale.
    i prodotti omeopatici hanno dei limiti così come li hanno quelli di origine chimica. non dimentichiamocelo!

  3. Piero Capocci dice

    12 Aprile 2011 alle 14:38

    Rispondo solo quest’ultima volta, non è un mio diritto occupare più di tanto il suo spazio per mie opinioni.
    “Apertura mentale” è un bella parola, ma andrebbe usata solo dopo aver messo al vaglio del proprio spirito critico le premesse; se le premesse sono inconsistenti si perde solo tempo o peggio si perde in salute se si intende approfondire teorie alternative; altrimenti se usassimo acriticamente tutti i consigli che riceviamo dal primo che capita la nostra vita sarebbe in balia del caos.
    Soprattutto mi meraviglio di un medico come lei che avrà sicuramente superato brillantemente gli esami di chimica, considerare una teoria che ne riscriverebbe le basi andando contro al principio di Avogadro.

    Infine sapere che sono 11 milioni gli italiani che utilizzano l’omeopatia non è una condizione sufficiente per non bocciarla, altrimenti dovremo credere pure all’oroscopo…

Trackback

  1. Antibiotici, picco delle prescrizioni nella prima infanzia | MammaMedico.it ha detto:
    29 Novembre 2012 alle 07:31

    […] fuori dalla scuola: “Io a mio figlio do solo farmaci omeopatici, neppure la tachipirina”, altra mamma “anche io sto il più lontano possibile dagli […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA