• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini

La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini

23 Gennaio 2014 by Mamma Medico 4 commenti

imagescalcio

Durante le vacanze di Natale mi è arrivato il messaggio di un’amica che mi diceva che il suo bambino dell’età del mio accusava un forte dolore all’inguine, non sapendo di cosa si trattasse si era recata al pronto soccorso. Le cose strane capitano sempre sotto le feste quando i pediatri sono in ferie ed io pur avendo avuto il sentore che non fosse nulla di grave, lì per lì non ero riuscita a formulare una diagnosi specifica. Ero pertanto molto curiosa di sapere la diagnosi finale. Che non si fece attendere: pubalgia.
La pubalgia, detta anche sindrome retto-adduttoria  è caratterizzata da un dolore localizzato nella regione del pube e dell’inguine dovuto ad un’infiammazione cronica o acuta della zona; la causa è un eccessivo lavoro dei muscoli che vanno ad inserirsi sull’osso del pube. E’ questa un’infiammazione assai diffusa tra i giovani che praticano sport, soprattutto calcioCause:
– ripetuti microtraumi
– alcune patologie come il diabete, o le patologie reumatiche rendono vulnerabile il sistema muscolo-tendineo
– alterazioni della colonna dorsale e lombare come scoliosi, lordosi e le rigidità determinando un disequilibrio tra i muscoli che si inseriscono nel pube, causano pubalgia
– malformazioni del ginocchio come il varismo, la dismetria degli arti inferiori che crea uno slivellamento del bacino o le patologie dell’articolazione dell’anca sono responsabili di un’ alterata meccanica muscolare
– lesioni dell’ articolazioni tibio-tarsica o del ginocchio che nel tempo alterano il cammino e la corsa, con conseguente sovraccarico funzionale.
sintomi:
dolore in sede  pubica che varia da un semplice “fastidio” sino ad essere così intenso  da interferire con le attività quotidiane e non permettere il sonno. Nel caso degli atleti spesso il dolore si presenta  in seguito ad un allenamento intenso o una gara, altre volte è presente prima della prestazione e scompare con il riscaldamento, per poi ripresentarsi più acuto caricando gli arti; nei casi più gravi impedisce l’attività sportiva.
diagnosi:
– radiografia del bacino
– ecografia muscolo-tendinea
– risonanza magnetica.
Terapia:
La terapia deve correggere le cause meccaniche: migliorare la postura, ridurre la dismetria e correggere i carichi patologici con plantari su misura. Nel caso degli atleti il riposo assoluto solo per pochi giorni associando un programma riabilitativo per il  recupero funzionale. Le  terapie fisiche come il Laser, la tecar terapia e le onde d’urto possono essere utilizzate per diminuire il dolore e facilitare il recupero funzionale e il ritorno all’attività sportiva in tempi più brevi. Talora è utile assumere farmaci antinfiammatori

Nel caso però del dolore inguinale in un bambino fra gli 8 e i 12 anni si può trattare di un’altra patologia dell’anca: la epifisiolisi, ovvero l’infiammazione della delicata cartilagine di accrescimento nel collo del femore 
con conseguente difficoltà a sostenere il peso corporeo. In tal caso è indispensabile effettuare radiografie e risonanza magnetica. Fatta la diagnosi è necessario il riposo, farmaci antinfiammatori e fisioterapia; in un secondo momento immobilizzazione ed intervento chirurgico. 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, inguine, pubalgia, sport, traumi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. red carpet celebrity dresses 2013 dice

    28 Agosto 2014 alle 04:27

    ” How uncomplicated those words roll off our tongues. This sort of doll is offered in every single doll shops and you may attempt to collect them and make it as your favored collection. There is a certain type of fashion blogs content writing for which is done especially by prominent designers or their assigned group of website content writing professionals.

  2. spray tanning salons in corpus christi dice

    23 Settembre 2014 alle 06:00

    Other symptoms can include but are not limited to irritability
    and mood swings, hot flashes and night sweats, memory lapses, aching
    joints, depression, weight gain, and pelvic pain. You can keep your spray tan longer by using products that will not only preserve its color but also enhances
    it. Dark sunsation self tanning lotion is a perfect solution for
    immediate tanning needs.

  3. that Site dice

    10 Ottobre 2014 alle 09:03

    Thank for the good writeup. It in fact was once a leisure account it.
    Look complicated tto far brought avreeable from you! By the way, how could wee communicate?

  4. deck designs for sloping yards dice

    10 Ottobre 2014 alle 09:19

    2 ANALYSIS ON THE CONCENTRATION BY AREA IN TERMS OF THE MARKET SHARE 26.

    Trout fishing is often done in scenic country with few other anglers providing a relaxing
    environment. They could also garnish a car
    or a boat this way and put it into storage.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA