• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / La scuola materna

La scuola materna

11 Settembre 2013 by Mamma Medico 1 commento

La scuola maternaMartedì  microba ha cominciato la scuola materna, è stata una giornata importante tutta dedicata a lei: la mamma a casa, amici e conoscenti che chiedevano come fosse andata, la telefonata dei nonni, il resoconto al papà alla sera. Gongolava delle attenzioni ricevute ma era subito pronta a controllare che il fratello, in procinto di iniziare un altro anno di scuola elementare, non la surclassasse. E così mi è toccato comprare un quaderno anche per lei. Per andare alla nuova scuola. “Perché, sai mamma, oggi mi sono mozionata”. (ha detto proprio “mozionata”, non è un refuso).  E mi ha fatto così tenerezza!

E salendo su una scalinata della scuola materna, che ai suoi occhietti di bambina deve essere sembrata immensa, tenendomi per mano, mi ha chiesto: “mamma, ma tu oggi stai con me? Non vai a bere il caffè o a lavorare?”.

E io a stento ho trattenuto le lacrime. Non è vero che l’aver già vissuto le esperienze con il primogenito renda immuni. Microba è microba, è diversa da Supernano e anche io con lei sono mamma in maniera diversa.

E adesso, nonostante mi sembri sempre uno scricchiolino, sta diventando grande. E i 3 anni in effetti iniziano ad essere una bella età: è il tempo dell’immaginazione, della consapevolezza di essere un individuo a sé; un’età di grandi conquiste sia motorie che cognitive, di autonomia e abilità. C’è ancora tanto bisogno di ricevere sicurezza e  rassicurazioni, ma l’ingresso alla scuola materna è la conferma di questa veloce crescita.
E microba per questo è proprio una bambina da manuale: corre veloce avanti, ma poi torna indietro tra braccia sicure, in ogni modo e con ogni possibile forma di testardaggine vuole mostrare la sua bella personcina, negli ultimi mesi ha affinato il linguaggio sia in vocaboli che in frasi compiute, è autonoma e in grado di giocare per ore con bambini di ogni età anche senza cercarmi, ma poi una volta a casa pretende coccole su coccole e non mi lascia neppure un minuto.

E questa nuova avventura alla scuola materna sembra essere cominciata bene: le maestre le sono subito sembrate simpatiche, è in classe con una sua amichetta del parco, mi ha chiesto come mai non potesse fermarsi a mangiare. Insomma le premesse ci sono tutte per un felice (e veloce, aggiungo da mamma lavoratrice) inserimento.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: scuola, scuola elementare, scuola materna

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. boom Beach diamanti illimitati dice

    5 Novembre 2015 alle 14:04

    Date un’occhiata an AVG per un rimedio discreto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA