• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Le cose belle

Le cose belle

14 Marzo 2013 by Mamma Medico 2 commenti

cose belle

Sono una affezionata lettrice del blog nonsolomamma, mi piace come è scritto, come elastimamma racconta la vita impegnativa di una donna lavoratrice e mamma di 3 bambini. Spesso mi sono chiesta come faccia. Io che di bambini ne ho solo 2, che ho un lavoro, non part time ma che mi permette di gestire la famiglia, che ho un marito abbastanza intercambiabile con me e comunque presente quando devo lavorare alla notte o nei week end. Ma nonostante tutto in questo periodo sono distrutta e già alla prima ora del mattino, dalle 7 alle 8, mi sembra di essere in piedi ….da sempre. E la causa è microba, il mio piccolo diavoletto travestito da angioletto.

Microba è nella fase dell’affermazione e ha comportamenti che purtroppo sanno far emergere il peggio di me. Salvo ovviamente poi pentirmene. Anche perché in quei rari momenti di tranquillità è una bambina adorabile: simpatica, spiritosa, intelligente. E proprio ieri leggendo appunto il blog di nonosolomma ho pensato a quanto troppo spesso mi lamenti piuttosto che compiacermi delle cose belle. E cosi’ ho “rubato” il tema del post (10 cose belle) e ho proposto il gioco a microba: a turno dovevamo dire le cose belle che ci piacciono di più. Microba è stata cosi’ entusiasta che oggi sulla strada dal ritorno dell’asilo me lo ha riproposto.

  • giocare con i legnetti
  • le caramelle
  • leggere i giornalini con la nonna
  • andare a scuola
  • andare in piscina
  • giocare con il lego grande
  • quello là mio delle salviette (ovvero il portasciugamani appeso da papàchef per lei e supernano)

Per quanto mi riguarda un momento di racconto con una microba sorridente vale più di altre mille cose!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: blog, leggere, lego, part time, piscina, scuola, tic

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Giusy dice

    14 Marzo 2013 alle 13:54

    Ciao MammaMedico,
    ho appena scoperto il tuo utile blog per cercavo di capire quale tiralatte scegliere visto che tra poco più di un mese e mezzo tornerò al lavoro… grazie per il tuo vecchio post del 2009!
    Poi incuriosita ho letto il tuo ultimo post… che dolce il gioco delle 10 cose belle… non vedo l’ora di poterlo fare anche con Gioia!
    Buona giornata.

  2. mammamedico dice

    14 Marzo 2013 alle 23:40

    ciao, io innanzitutto ti consiglio di iniziare a tirarlo già adesso il latte in modo da avere poi scorte sufficienti (dipende ovviamente che età avrà allora la tua bimba e cosa mangerà di altro). io con la piccola ho lavorato da subito e pertanto avevo bisogno di molto latte x quando non c’ero. quindi fra una poppata e l’altra mi tiravo il latte. non ti scoraggiare se all’inizio ti sembra ne venga poco e comunque tante “piccole quantità” fanno la dose giusta. il tiralatte migliore è quello elettrico. costa molto e in qualsiasi farmacia si può noleggiare. fai però i conti di quanto ti servirà x’ anche il noleggio costicchia. conviene sempre usare e quindi chiedere il tiralatte di quelli usati nelle maternità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA