Sono una affezionata lettrice del blog nonsolomamma, mi piace come è scritto, come elastimamma racconta la vita impegnativa di una donna lavoratrice e mamma di 3 bambini. Spesso mi sono chiesta come faccia. Io che di bambini ne ho solo 2, che ho un lavoro, non part time ma che mi permette di gestire la famiglia, che ho un marito abbastanza intercambiabile con me e comunque presente quando devo lavorare alla notte o nei week end. Ma nonostante tutto in questo periodo sono distrutta e già alla prima ora del mattino, dalle 7 alle 8, mi sembra di essere in piedi ….da sempre. E la causa è microba, il mio piccolo diavoletto travestito da angioletto.
Microba è nella fase dell’affermazione e ha comportamenti che purtroppo sanno far emergere il peggio di me. Salvo ovviamente poi pentirmene. Anche perché in quei rari momenti di tranquillità è una bambina adorabile: simpatica, spiritosa, intelligente. E proprio ieri leggendo appunto il blog di nonosolomma ho pensato a quanto troppo spesso mi lamenti piuttosto che compiacermi delle cose belle. E cosi’ ho “rubato” il tema del post (10 cose belle) e ho proposto il gioco a microba: a turno dovevamo dire le cose belle che ci piacciono di più. Microba è stata cosi’ entusiasta che oggi sulla strada dal ritorno dell’asilo me lo ha riproposto.
- giocare con i legnetti
- le caramelle
- leggere i giornalini con la nonna
- andare a scuola
- andare in piscina
- giocare con il lego grande
- quello là mio delle salviette (ovvero il portasciugamani appeso da papàchef per lei e supernano)
Per quanto mi riguarda un momento di racconto con una microba sorridente vale più di altre mille cose!
Ciao MammaMedico,
ho appena scoperto il tuo utile blog per cercavo di capire quale tiralatte scegliere visto che tra poco più di un mese e mezzo tornerò al lavoro… grazie per il tuo vecchio post del 2009!
Poi incuriosita ho letto il tuo ultimo post… che dolce il gioco delle 10 cose belle… non vedo l’ora di poterlo fare anche con Gioia!
Buona giornata.
ciao, io innanzitutto ti consiglio di iniziare a tirarlo già adesso il latte in modo da avere poi scorte sufficienti (dipende ovviamente che età avrà allora la tua bimba e cosa mangerà di altro). io con la piccola ho lavorato da subito e pertanto avevo bisogno di molto latte x quando non c’ero. quindi fra una poppata e l’altra mi tiravo il latte. non ti scoraggiare se all’inizio ti sembra ne venga poco e comunque tante “piccole quantità” fanno la dose giusta. il tiralatte migliore è quello elettrico. costa molto e in qualsiasi farmacia si può noleggiare. fai però i conti di quanto ti servirà x’ anche il noleggio costicchia. conviene sempre usare e quindi chiedere il tiralatte di quelli usati nelle maternità.