• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / L’epifania: tutte le feste porta via…

L’epifania: tutte le feste porta via…

7 Gennaio 2014 by Mamma Medico Lascia un commento

2014-01-05 23.00.46

È un detto comune e in alcuni casi lo si dice anche con un certo sollievo. In genere capita quando il parentado durante le festività è stato piuttosto presente e invadente oppure quando i figli non inseriti nella solita routine e in preda all’euforia degli eventi hanno fatto letteralmente impazzire. E questa seconda situazione è quella che ho capito essersi più frequentemente verificata leggendo qua e la i vari blog.
Ecco, quest’anno a me non è successo nulla di tutto questo. Quest’anno ho salutato la fine delle festività con un certo rammarico. E la notte scorsa trascorsa completamente in piedi al lavoro in pronto soccorso non è certo stata d’aiuto.
Invece proprio loro, i bambini, sono stati bravi. E a parte qualche litigio fisiologico, qualche battibecco o qualche lamentela sul limite orario dei videogiochi, si sono comportanti bene sia durante i giorni natalizi a Milano, sia successivamente in montagna. Anche microba, la mia “croce e delizia” sta crescendo, non che sia venuto meno l’effetto “cozza”, continua a vivere in simbiosi con me, ma (e lo dico in silenzio) è meno capricciosa, ha trascorso intere mattinate sotto la neve con il papà, camminato a lungo senza mai pronunciare la sua mitica frase “io, fatica”; ha giocato con gli amichetti, ha passato ore a disegnare, a colorare a fare collage modificando il modo di approcciarsi anche a queste attività. A differenza di supernano gioca molto inventandosi storie con le bambole, fingendo di parlare  al telefono o con amiche immaginarie. Con i bambini siamo stati bene e ho tollerato anche qualche loro intrusione notturna nel lettone.Nonostante una full immersion di 3 giorni –vigilia – natale- S.Stefano-  a casa nostra con genitori, suoceri, cognati, il tempo è trascorso piacevolmente; negli anni ho imparato a gestire le varie “figure”, ma devo dire che un certo timore non manca mai. A volte, quando si è in tanti basta niente a far saltare l’impalcatura: una frase detta in un certo modo, una domanda di troppo, l’eccessiva irrequietezza o euforia dei bambini. E siamo stati bene anche nel condividere la quotidianità con cari amici, davanti a una tavola più o meno imbandita di leccornie che papàchef si è deliziato a preparare, recuperando quella sua passione che causa tempo sempre più tiranno, stava trascurando. E nessuna preoccupazione per la briciola in terra o i fornelli non perfettamente tirati a lucido.
Abbiamo vissuto un tranquillo scorrere del tempo, tentando di accantonare le ansie e le frenesie che quotidianamente ci accompagnano.
Alla luce di questo io non aspettavo con ansia l’epifania, avrei voluto prolungare nel tempo quella sensazione di “essere sospesa”.
Ma il 7 gennaio è arrivato…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, blog, genitori, giochi, lavoro, Natale, papà, parenti, videogiochi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA