• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / W l’Italia telematica…

W l’Italia telematica…

10 Maggio 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

scuola-telematicaSono stata assente dal blog e dovrei tornare con qualche argomento leggero. E invece no. Sono arrabbiata, molto arrabbiata e qualcuno mi deve pure sopportare. Negli ultimi mesi e in parte probabilmente anche in quelli futuri, due sono e saranno gli argomenti caldi nei vari blog al femminile: la novità dell’iscrizione online alle varie scuole e l’organizzazione delle ferie estive dei nostri bambini.

Non ho mai scritto né dell’uno né dell’altro perché Supernano frequenta già la prima elementare  e lo scorso anno mi sono recata personalmente presso la segreteria della scuola elementare di zona a portare la domanda. Il pagamento della mensa avviene con domiciliazione bancaria e l’unico attimo di smarrimento l’ho avuto ad inizio settembre scorso quando non avevo ricevuto il bollettino per l’iscrizione al pre-scuola. Problema risolto recandomi  anche in quel caso personalmente negli uffici del comune. Alla scuola materna qualsiasi bollettino extra veniva consegnato direttamente dalla scuola e bastava riconsegnarlo pagato dopo quelle circa 12 ore trascorse in posta. Insomma tutto compilato manualmente e tutto consegnato a mano. Ma quest’anno no.

W l’Italia telematica!

L’iscrizione al primo anno della scuola elementare è avvenuta online, anche per microba che frequenterà il I anno della scuola materna stesso procedimento e anche l’ammissione ai centri estivi ha seguito la stessa modalità.

Già, l’estate appunto.

Fin’ora ero stata fortunata: la scuola materna della nostra zona,  ufficialmente chiusa il 30 giugno, in realtà rimaneva aperta tutto il mese di luglio con il nome di centro estivo. Si compilavano i soliti moduli cartacei, si pagava una piccola quota in relazione alla frequenza, con il solito bollettino e le solite ore di fila alla posta il tutto era poi consegnato alle insegnati o alle commesse della scuola.

Quest’anno salto di crescita dei nani e aumento dei problemi. Da gennaio è stato un pullare di mail fra le mamme per organizzare  i famosi 3 mesi di vacanze. Centri estivi del comune? Centri estivi privati? Baby sitter? Ferie a turno dei genitori? Nonni? Non in tutti i casi le varie proposte sono possibili. E poi le solite domande: i nostri figli saranno adeguatamente seguiti? Quale sarà il salasso per le famiglie? Non nego che l’ansia cresceva man mano che si avvicinavano le date dell’iscrizione.

Poi ho deciso, alternerò un po’ di ferie mie ai vari centri estivi: un paio di settimane a scuola e un paio in un centro sportivo. I nonni copriranno i buchi. E in questo modo mi manca settembre da sistemare, ma già 2 mesi e ½ mi sembra un bel risultato!

Compilo tranquillamente la domanda sul sito del comune senza che questo abbia avuto alcun blocco. Tranquilla? Finalmente si e una volta deciso non volevo neppure sentire altre proposte. All’uscita delle graduatorie ho avuto la certezza di aver risolto un enorme problema!

Ma ieri ecco la mia arrabbiatura: ricevo una mail e successivamente un sms in cui mi si dava indicazione per recarmi di persona in un ufficio centrale del Comune con un appuntamento ben preciso: data e ora, pena la perdita del posto! Ma dico, questi sono fuori, snelliamo, togliamo burocrazia etc etc e poi io mi devo prendere ferie per portare la fotocopia del tesserino sanitario di mio figlio, la fotocopia della carta di identità di entrambi i genitori e il famoso bollettino!

Perché è chiaro che nel pieno della mattinata o del pomeriggio di un giorno feriale “x”, un genitore che ha iscritto un figlio al centro estivo lavori, no? Oppure io sono una nullafacente e iscrivo mio figlio solo per non occuparmene….

Poi qualcuno si chiede ancora perché siamo un paese da terzo mondo, perché viviamo di incongruenze, perché il nostro è “l’ufficio complicazione cose semplici” . In questo contesto altro che sperare in una migliore organizzazione della scuola, in un aiuto ai genitori etc etc etc…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: baby sitter, scuola elementare, scuola materna, sport, telematica

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA