• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Nasce un’Agenzia per Mamme Inesperte…Ma sarà davvero utile?

Nasce un’Agenzia per Mamme Inesperte…Ma sarà davvero utile?

29 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

Agenzia per mamme inesperte

Ho appena letto una notizia che mi ha lasciato alquanto perplessa, riguarda l’esistenza di una nuova attività: un’agenzia per mamme inesperte. Sono società, che all’estero sembrano funzionare già molto bene, che offrono aiuto alle donne durante la gravidanza ma soprattutto dopo la nascita del bimbo. Partendo dal concetto che molte neomamme, si sentono, e sottolineo si sentono perché in realtà spesso non lo sono, “imbranate” ma soprattutto sono sole nell’affrontare i nuovi eventi, queste agenzie di “pronto intervento maternità” si occupano di tutto quanto sta intorno alla maternità: dall’allattamento alla nuova organizzazione della vita domestica, dall’indicazione sulle poppate a spiegare la causa di quel continuo pianto.

Anche in Italia è nata una scuola per formare queste figure. Si apprendono nozioni di puericultura e nozioni generali di “vita pratica “ con un bebè. Non esistono albi né associazioni. È sufficiente avere una partita IVA e si può cominciare. Chiaramente queste professioniste non possono e non vogliono sostituire pediatri e ostetriche.

Allora io mi chiedo: ma è proprio necessario che una mamma spenda dai 12 ai 50 euro all’ora (queste dovrebbero essere le tariffe) per farsi dire quello che in teoria dovrebbe essere compito di ostetriche, puericultrici o pediatri dire. O se non proprio compito loro, notizie da chiacchiere con altre mamme ai giardinetti?

Io trovo che lo scambio di informazioni con le altre mamme sia fondamentale. Faccio sempre l’esempio del parco perché frequentandolo si ottengono molteplici benefici: il bambino sta all’aria aperta e le mamme, oltre ad avere uno stimolo per uscire, incontrano tante altre mamme con cui confrontarsi. All’inizio non sarà facile. Siamo tutte diverse, ma nel tempo impariamo che anche quella che guardavamo “storta” perché veniva vestita come per un happy our alla moda, ha i nostri stessi problemi su “cacche e pannolini”. E non dimentichiamoci che quando i bambini cresceranno si sarà creata una rete di solidarietà per una giornata di sciopero all’asilo o un pomeriggio di pioggia in casa.

E con quei soldi risparmiati ci concederemo una seduta in più dal parrucchiere…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bimbo, mamma

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA