• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / A piedi nudi sulla sabbia

A piedi nudi sulla sabbia

21 Luglio 2015 by Mamma Medico Lascia un commento

IMG_7530

Ho già scritto più volte di quanto supernano sia strano in tema di abbigliamento e anche in quanto a scarpe non scherza. Vive in scarpe da ginnastica e calze 365 giorni all’anno, l’ultima volta che ha indossato un paio di sandali aveva 2 anni, una sola volta durante quella lontana estate. Le ciabatte sono tollerate solo in piscina mentre a casa cammina scalzo, a volte snobbando pure gli antiscivolo.
Per microba il discorso è ovviamente diverso. Da vera donnina la sua  passione per le scarpe batte quella verso qualsiasi altro capo di abbigliamento. In questo caso le discussioni sono per non acquistare l’ennesimo paio di sandaletti, per indossare scarpette chiuse al parco o per convincerla che le ballerine non sono proprio adatte al suo piede.

E in effetti soprattutto nel caso delle bambine il mercato offre una quantità spropositata di modelli: scarpe morbide, dure, di pelle, di stoffa, di gomma, addirittura con i tacchetti,  ma non sempre affidarsi al buon senso, alla marca, al materiale, è sufficiente per identificare scarpe comode e adatte a loro.
Altro grande capitolo il quando indossare la prima scarpina.
Il piede è l’organo propriocettivo per eccellenza , significa che per imparare a fare il suo mestiere, ovvero sorreggere il corpo, deve interagire con l’ambiente attraverso l’esperienza e la ricezione di stimoli sensoriali. La prima parte del corpo che i neonati imparano a conoscere sono proprio i piedi, appena un po’ più grandi si tolgono le scarpe perché stare scalzi risulta per loro più naturale. Il piede nudo, da una parte, regala ai bambini un senso di libertà dalla costrizione di una calzatura, mentre dall’altra permette il  contatto con l’ambiente che li circonda facilitandone  l’esplorazione e la conoscenza.
È pertanto importante camminare a piedi nudi su terreni come  erba,  terra , sabbia, permettendo lo sviluppo corretto del piede, potenziando  i muscoli della gamba. In questi terreni, così come in casa, è consigliabile lasciare , quando possibile, il bambino con i piedi scalzi, sempre pensando che la calzatura è una forzatura, e non è sempre indispensabile costringerli a indossarla.
Ma quando vi è l’obbligo di indossare scarpe come devono essere?
Le scarpe dei bambini devono rispondere a tre caratteristiche: comodità, leggerezza e deformabilità.  Il piede del bambino deve essere libero di deformare la scarpa con la sua impronta. E pertanto questo è uno dei motivi per cui è sconsigliabile passare le scarpe da un bambino all’altro. La scarpa inoltre deve essere leggera  perché il bambino deve potersi muovere con facilità e agilità mentre una calzatura rigida limita i movimenti e riduce la possibilità per il piede di percepire l’ambiente esterno.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: abbigliamento per bambini, camminare a piedi nudi, mare, piscina, scarpe da bambino

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA