• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Quale nome dare al bambino? Ecco i più comuni

Quale nome dare al bambino? Ecco i più comuni

11 Marzo 2011 by Mamma Medico 7 commenti

Quale nome dare al bambino? Ecco i nomi più comuni

Ho alcune amiche in dolce attesa, chi del primo, chi del secondo bimbo. Al momento nessuna aspetta il terzo anche se la cicogna è nell’aria. Ho notato che l’atteggiamento riguardo il nome da dare al nascituro è comune: la scelta cade su nomi classici ma inusuali e per chi è al secondo figlio, il nome è scelto dal primogenito. Anche per noi è stato così. Senza possibilità di appello Supernano ha scelto il noma per microba, sostenendo che è il più bello di tutti. Speriamo che anche lei da grande sia d’accordo.

Ho riflettuto sui nomi da dare ai neonati oggi, appena una mia paziente mi ha comunicato che suo figlio si chiamerà Raul. Come Raul Bova. E mi sono tornati alla mente alcuni dati Istat. Una delle ultime analisi dell’Istat ha evidenziato che nella scelta dei nomi da dare ai neonati in Italia vanno alla grande Francesco e Giulia (al primo posto), seguiti da Alessandro e Sofia, Andrea e Martina, Matteo e Sara, Lorenzo e Chiara (rispondi al sondaggio nella Home page su qual’è il tuo nome preferito). Fra i primi 20 nomi preferiti spunta perfino Antonio, che 10 anni fa era considerato un nome “vecchieggiante”. Insomma dopo le stranezze Hollywoodiane tornano i nomi “normali” e la scelta è fra un nome corto e un nome lungo. Il consiglio è quello di valutare bene la combinazione con il cognome, perché la scelta che facciamo per i nostri figli, si sa, dura tutta la vita.

[poll id=”2″]
[poll id=”3″]

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambino, nomi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Ambra dice

    11 Marzo 2011 alle 10:14

    Ciao! Sono una fan dei classici 🙂
    I miei bimbi si chiamano Andrea, Gabriele e Davide!
    Un bacione

  2. annarita dice

    14 Marzo 2011 alle 08:53

    Ciao!!! sono in attesa di una bimba che nascerà ai primi di giugno….anche io sono per i nomi classici…infatti per la mia bambina ho scelto Arianna…se fosse stato maschietto avrei scelto Alberto o Federico:))

  3. nadia dice

    14 Marzo 2011 alle 09:32

    Ciao. Io ho 3 bimbe. Si chiamano MIRIAM – SOFIA e VIRGINIA. Mi piaceva molto anche Viviana. Mentre per un maschio mi piacciono molto Dario e Ivan

  4. monica dice

    14 Marzo 2011 alle 10:19

    ciao. anch’io sono per i nomi classici e italiani.
    Il nostro ometto si chiama Fabio. Mi piacciono molto anche Luca, Alessandro e Stefano.
    Per femminucce mi piacciono Silvia e Chiara…

  5. Noemi dice

    14 Marzo 2011 alle 13:35

    Son mamma di due principessine che si chiamano Eleonora e Alessia, per un maschietto avevamo in mente Nicholas e Leonardo

  6. Chiara dice

    14 Marzo 2011 alle 14:50

    Anche io sono per i nomi classici e italiani. La mia bimba si chiama Emma. Se mai ne avrò un’atra la chiamerò Marta, o se fosse maschio Giacomo.

  7. Mamma Medico dice

    16 Marzo 2011 alle 01:03

    Sono tutti nomi bellissimi…Grazie a tutte per la partecipazione!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA