• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Salute pediatrica: l’informazione corre sul web

Salute pediatrica: l’informazione corre sul web

29 Dicembre 2013 by Mamma Medico 3 commenti

webhosting

Qualche giorno fa un mio paziente, a cui ho riscontrato l’asma, mi ha detto che si era informato della patologia su internet, vedendo la mia faccia un po’ perplessa ha ribattuto “ ah, dovrebbe vedere mia moglie, ogni cosa che riguarda i bambini la cerca su internet!”.
Parlando con mia cognata del suo piccolino di un anno e mezzo mi dice che quando ha dei dubbi si informa su internet.
Pertanto leggere  sul canale dell’ANSA che il web si conferma un serbatoio di informazioni mediche  anche e soprattutto nel campo della salute pediatrica e che sempre di più le mamme si affidano ad internet non mi stupisce.
Mi allarma però e mi fa riflettere sull’enorme responsabilità che chi scrive sul web di salute, ha. Purtroppo infatti non sempre si tratta di medici e non sempre le informazioni sono riportate in modo corretto.


Una indagine della Società Italiana di Pediatria conferma la tendenza delle mamme a cercare sempre più informazioni di salute sul web, proprio come quando le informazioni si cercavano nelle enciclopedie mediche che ai tempi delle nostre mamme non mancavano mai nelle librerie.
Non sono solo le mamma italiane ad utilizzare il web: in Europa sono circa 135 milioni e di queste le italiane sono circa 11 milioni. Le norvegesi sono in assoluto quelle che si connettono di più: l’83% del totale. Le italiane sono quelle con il più alto tasso di crescita di utilizzo del web:+25% dal 2008 al 2010. le ricerche maggiori riguardano proprio la salute dei bambini, al primo posto per il 56% del campione esaminato di 2.770 donne italiane. E sembra che le mamme dei piccoli fino ai due anni di età siano le più assidue frequentatrici delle pagine sanitarie pediatriche. Moltissime inoltre sono anche le donne che si connettono per avere informazioni sulla gravidanza.
In  occasione della presentazione presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma del canale Salute&Benessere Bambini dell’ANSA, però, il presidente della S.I.P (in linea con le preoccupazioni da me espresse più volte e senza ovviamente esserci messi d’accordo) ha evidenziato la necessità di favorire la corretta informazione sui temi della salute in età pediatrica, anche in chiave di prevenzione, e ha parlato del rischio che la cattiva informazione può comportare sulla salute.
Infatti esistono siti internet non qualificati, che danno informazioni di scarsa qualità, sottoponendo chi legge a rischi e scelte sbagliate con conseguenze anche gravi sulla salute.
Spesso inoltre non si sa chi c’è dietro un blog o un sito e le informazioni non sono fornite da veri medici e da veri pediatri.
Il mio augurio pertanto, sia come blogger che come medico e mamma è che qualsiasi informazione venga appresa sui vari siti, venga poi attentamente vagliata e che per le situazioni più importanti ci si confronti sempre con un medico “in carne e ossa” perché il consulto online è come quello telefonico. Non sempre, per ovvi motivi, attendibile. 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: allattamento, blog, consulti online, internet, salute, web

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. plumbers furniture stores real estate in boca raton area dice

    29 Agosto 2014 alle 07:41

    This open space provides a well-lit gathering spot for entertaining.
    If you have a home built in the 60’s or 70’s chances are you have
    no window trim around your window. Whatever form of finish end result you’re looking for with
    your kitchen area you will find a selection of fabulous
    kitchen area styles that may fit your desires flawlessly.

  2. hcg ultra weight loss diet dice

    20 Settembre 2014 alle 22:21

    The fast fatigue state that most skinny get into is very common. The HCG Diet
    Protocol even works so well that we guarantee it with our Money-Back Guarantee
    Pack, which allows customers a risk-free opportunity to meet their weight loss
    goal. The time that it takes for you to take the HCG hormone is faster.

  3. capillus272 gift ideas for men dice

    30 Settembre 2014 alle 14:58

    – perifolliculum – cirumferential band of fine adventitial collagen that defines the unit.
    Vitamin C is found in many foods, notably the citrus group.

    Men and women who have long, medium or short hair can benefit equally from
    products that contain this wholesome milk.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Convulsioni febbrili semplici: come comportarsi
    Convulsioni febbrili semplici: come comportarsi

Ultimi commenti

  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • Raquel Tamayo su La sindrome di Asperger 

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA