• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / Sterilizzazione e sterilizzatori: come e cosa si sterilizza e per quanto tempo

Sterilizzazione e sterilizzatori: come e cosa si sterilizza e per quanto tempo

10 Marzo 2011 by Mamma Medico 13 commenti

Sterilizzatore e sterilizzazione

Una delle differenze di comportamento fra la mamma al primo figlio e la mamma più “esperta” è eclatante nel campo della sterilizzazione. Mi ricordo che con Supernano avevo l’accortezza (o la fobia) della sterilizzazione. Amici mi avevano regalato (su mia richiesta) un bellissimo sterilizzatore a vapore che mi ha accompagnato ovunque per molti mesi. Con microba non l’ho neppure tirato fuori. A mia discolpa devo dire che per fortuna lei ha avuto meno bisogno del biberon e per i ciucci utilizzavo la sterilizzazione a freddo.

Ma cos’ la sterilizzazione? Come si sterilizza e soprattutto cosa e per quanto tempo?

La sterilizzazione è una pratica che, sfruttando diverse metodiche, permette di eliminare microbi e batteri dalla superficie di ciucci, tettarelle, posate, bicchierini, giochi, tazzine e tutto ciò che entra a contatto con la bocca del bambino. Le opinioni dei pediatri in proposito sono più disparate: si va dallo spartano “non è necessario sterilizzare, basta lavare bene“, al “è necessario farlo nei primi 3-4 mesi di vita” oppure “finchè il bimbo non tocca e porta alla bocca oggetti vari” al “finché assumerà latte col biberon, esso va sterilizzato tassativamente“. In questo ginepraio è necessario tentare di fare un po’ di chiarezza.

A causa di difese immunitarie ancora poco sviluppate (in particolare le immunoglobuline di tipo A) è bene evitare che la bocca e tutte le mucose del bimbo vengano spesso a contatto con germi. Quindi, almeno finché il bimbo non sarà capace di maneggiare oggetti e giochini vari, finchè non gattona per terra (circa 7-8 mesi), sarebbe meglio sterilizzare qualsiasi cosa venga poi messa in bocca o tenuta a lungo in bocca dal piccolo (ciucci, tettarelle, biberon).

Dopo tale età, non ha più senso. Sarà necessaria un’accurata igiene di tutto quello che riguarda il cibo del bimbo, con acqua corrente e detersivo, prestando molta attenzione al risciacquo. Ancor meglio la lavastoviglie per piattini e bicchierini ma anche per i biberon (non ciucci e tettarelle e comunque è sempre buona norma controllare se sotto le stoviglie è presente l’icona “lavabile in lavastoviglie”). Sarà inoltre importante dedicarsi ancor più attentamente alla pulizia di tutta la casa, soprattutto dei pavimenti. Chiaramente non bisogna diventare fobici dell’igiene, perché in un certo senso i germi immunizzano e credo che avendo poco tempo a disposizione al bambino faccia meglio un giro al parco che un pavimento lucido.

Esistono 2 metodi di sterilizzazione: a caldo e a freddo.

Sterilizzazione a caldo

  • Mediante l’ebollizione, ovvero il vecchio “rimedio della nonna” , l’unico fino a qualche anno fa. Questo metodo è molto semplice perché è sufficiente far bollire in una pentola piena d’acqua tutti gli oggetti per almeno una ventina di minuti, al termine si asciugano con uno strofinaccio in puro cotone, pulito. Questo metodo, oltre ad essere poco pratico, è spesso poco efficace
  • Mediante il vapore: con l’uso di sterilizzatori a funzionamento elettrico. La sterilizzazione a caldo è principalmente un metodo di sterilizzazione fisico perché utilizza il potere dell’acqua ad alte temperature per eliminare microrganismi e batteri e il sistema sfruttato dallo sterilizzatore è molto simile a quello tradizionale della bollitura. Si inserisce la giusta quantità d’acqua all’interno di un contenitore mentre biberon e ciucci si posizionano nel cestello, poi si aziona il timer. Il un tempo standard è di 10 minuti. In alcuni modelli è possibile sterilizzare il tiralatte della stessa marca e accessori connessi. Dopo la sterilizzazione è importante maneggiare gli oggetti con le mani pulite aiutandosi con le apposite pinze in dotazione (non dovrebbero essere estratti con le mani) e nel caso del biberon la tettarella va conservata girata verso l’interno. La sterilizzazione a vapore è sfruttata anche dagli sterilizzatori per forni a microonde il cui uso è molto semplice, basta riempirli d’acqua (misura che varia a seconda del modello), inserire all’interno ciò che si deve igienizzare, inserire nel forno e impostare il tempo consigliato dal modello. Unica accortezza da tener presente nell’acquisto sono i watt del forno a microonde di cui si dispone.

Sterilizzazione a freddo

E’ un metodo chimico che utilizza apposite soluzioni sotto forma di polvere, liquido o compresse effervescenti da sciogliere in acqua posta in apposite vaschette; s’immergono poi nell’acqua gli oggetti da sterilizzare lasciandoli per almeno 30 minuti o, addirittura sino al momento del pasto successivo. C’ è confusione sul dopo, molti pediatri concordano sul fatto che non occorra sciacquare biberon e tettarelle mentre sulla confezione di alcuni disinfettanti è scritto il contario. Esistono in commercio diversi modelli di vaschetta per sterilizzare a freddo, più grandi o più piccoli, alcuni possono arrivare a contenere anche 5 litri d’acqua. In realtà io ho sempre utilizzato dei recipienti da cucina in vetro (tipo insalatiera) che lavavo di volta in volta in lavastoviglie.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: biberon, Sterilizzatore, sterilizzazione

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. copper repiping city of pompano beach dice

    16 Giugno 2014 alle 18:33

    How many ways are there of going green in beauty schools.
    The kitchen and bathroom are the places that we hang out in, at the end of a hard day.
    Your time is valuable, so it doesn’t make much sense to spend all of it dealing with a plumbing problem.

  2. kids summer camp boca raton dice

    15 Luglio 2014 alle 02:47

    Because the specific needs of a child may involve academic delays, behavioral
    issues, social deficits or a combination of the three, the
    overall effect of a two-to-three month summer break
    may vary significantly from one student to another.

    However, there are some potential downsides to consider as well.
    Pet parents can win dog collars, three-day boarding passes and more.
    The most common grips are the overhand (triceps) and underhand (biceps).
    You can just chain up stimpaks or use food and water.

    There are also specialized camps that usually focus on more specific activities, such as academic camps that focus on science, chess or
    math, for example. We also have a list of qualifying deductions for investment
    properties. Visiting a ghost town can be an unusual day trip, with little
    to no cost involved. Many people prepare their own taxes, believe it or not.
    The players that choose to avoid league competition during the offseason will usually utilize the training facilities of
    their NBA teams to stay in shape.

  3. install tub pompano beach florida dice

    6 Agosto 2014 alle 03:53

    Estimating the price of a kitchen improvement project will also involve negotiations using the skilled workers.
    With these facts, it became apparent that no matter how great these cabinets looked — I was not
    going to buy something made of particle board. Investment in flooring can be
    really useful as it would enhance the lifespan of your floor.

  4. moving storage containers nj dice

    9 Agosto 2014 alle 01:31

    It is therefore necessary to hire a reputed moving service provider who has high quality vehicles and
    equipments for packing, loading and unloading your items.
    You have to closely examine the area where you’re going to
    move to. Generally, those moving companies that have existed for decades
    have built ties with the local community
    and its business circle, ensuring that they are motivated to continue providing excellent service to all their customers.

  5. Leola dice

    14 Agosto 2014 alle 08:44

    If some one desires expert view on the topic of blogging after that i advise him/her
    to go to see this weblog, Keep up the fastidious work.

  6. hcg weight loss stories dice

    16 Agosto 2014 alle 08:12

    -The test was done incorrectly for example perhaps the test was
    not saturated entirely in urine. Let these
    mistakes be your motivation for enhancing your body further.
    Having a demanding work schedule, you need to look for ways in losing weight without having to sacrifice your job.

  7. capillus laser cap cost dice

    20 Agosto 2014 alle 03:17

    Even frequent blow-drying at extreme heat or brushing obsessively
    can cause your hair to become extremely fragile causing it to break and fall
    out. These use a number of techniques to move the natural oils down their hair such as boar bristle brushing and
    ‘scritching’ between washes. Refrain or limit
    the amount of heat applied to your hair through the use of blow dryers, curling irons, straighteners, etc.

  8. Simone dice

    21 Settembre 2014 alle 09:56

    Dopo aver letto quello che avete scritto volevo rispondere con una definizione corretta di serelizzaziona:
    Sterelizzazione significa eliminare la presenza totale di agenti patogeni e non patogeni che si trovano su una superfice, l’oggetto in questione per rimanere tale deve essere conservato in un involucro sigillato, al momento dell’avvenuto contatto con l’aria esso perde la sua sterelità.
    Il ciclo di sterelizzazione dura dall’ora alle due ore a seconda del metodo usato.
    Quindi tutto quello che viene trattato e conservato come accennato sopra si puo definire sterile, ed ha signifcato se viene usato in un ambiente asettico, sedi sale operatorie.
    Visto che a casa nessuno puó provvedere e possedere questi punti importanti, ditemi cosa serve perdere tempo o buttare soldi per macchingegni che dicono di sterelizzare in 10/15 minuti.
    Secondo ricerche e studi fatti basta lavare correttamente gli oggetti e conservarli in un luogo pulito, che tutto il resto non serve, ovviamente parlando in ambienti extra ospedaliereie non di sale operatorie.
    Io mio figlio lo cresciuto solo lavadolo e mantenendolo pulito, eppure l’unico problema da lui avuto è l’essere nato prematuro.
    Quindi prima di imbottire la testa delle persone di nozioni medicochirurgiche pensate bene alle consegueze “terroristiche” fobiche, pensate bene a quello che scrivete, premetto che ogni tipo di ceppo batterico e micotico ha una durata di vita differente e non muoiono tutti allo stesso modo e tempo, quidi far bollire 10/20 minuti gli oggetti o non farlo mon cambia nulla, non sparate cose solo perchè le case produttrici vi pagano per poi pi poter vendere le cose alla gente.
    Grazie per avermi consentito di esprimere il mio parere, saluto tutti.
    Ciao Simone

  9. Mamma Medico dice

    24 Settembre 2014 alle 14:24

    @simone, mi spiace ma leggi bene prima di commentare a sproposito e con errori. ho scritto ” Le opinioni dei pediatri in proposito sono più disparate: si va dallo spartano “non è necessario sterilizzare, basta lavare bene“, al “è necessario farlo nei primi 3-4 mesi di vita” oppure “finchè il bimbo non tocca e porta alla bocca oggetti vari” al “finché assumerà latte col biberon, esso va sterilizzato tassativamente“. In questo ginepraio è necessario tentare di fare un po’ di chiarezza.”. per quanto riguarda invece la sponsorizzazione nessuno e sottolineo nessuno mi ha pagato per scrivere il post. se mi leggi sai che generalmente non faccio pubblicità e quelle rare volte che mi è capitato lo segnalo.

  10. Francesca dice

    30 Settembre 2014 alle 16:24

    Io mi chiedo il perche’ della sterilizzazione degli oggetti quando la cute della mamma e dunque i capezzolo da cui il bebe’ allatta e’ un tappeto di germi.

  11. Kitchen remodeling dice

    28 Gennaio 2015 alle 08:15

    I am no longer positive the place you are getting your info,
    but good topic. I needs to spend some time finding out more or understanding
    more. Thanks for fantastic information I used to be searching for
    this info for my mission.

  12. Robin dice

    28 Gennaio 2015 alle 14:02

    This site was… how do I say it? Relevant!! Finally I’ve found something that helped me.

    Thank you!

    homepage (Robin)

  13. Nancy dice

    28 Gennaio 2015 alle 14:17

    hi!,I like your writing very a lot! percentage we keep up a correspondence more approximately your post on AOL?

    I require a specialist in this area to resolve my problem.
    Maybe that is you! Having a look ahead to see you.

    web site (Nancy)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA