• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Varie / TAS o Titolo Antistreptolisinico

TAS o Titolo Antistreptolisinico

12 Luglio 2011 by Mamma Medico 2 commenti

TAS o Titolo Antistreptolisinico

Credo che la difficilissima parola “titolo antistreptolisinico” sia il primo termine medico che ho imparato nella mia vita. Ho il ricordo ben vivo di una bimba di 6 anni urlante per le punture di penicillina fatte proprio a causa di quella “terribile “ parola il cui valore era troppo alto nel sangue. A posteriori mi chiedo addirittura il motivo per cui sia stato dosato dal momento che non ho mai sofferto di mal di gola. Mah… misteri.

Ma cos’è in realtà questo TAS?

Il TAS (abbreviazione di titolo antistreptolisinico) rappresenta la produzione di anticorpi da parte dell’organismo nei confronti di una componente dello Streptococco, la Streptolisina O, in seguito quindi ad una infezione da Streptococco beta emolitico di gruppo A.

Il TAS da solo non è indice di malattia. L’infezione acuta va curata con antibiotici ma il TAS indica soltanto la formazione anticorpale e dimostra che l’organismo si è difeso da un germe (lo streptococco beta-emolitico appunto) producendo anticorpi. In conclusione se il bambino sta bene, se i tamponi faringei sono negativi, se i normali segni di infiammazione sono bassi, anche con un TAS molto elevato sono inutili i continui controlli del sangue, le iniezioni di penicillina e men che meno l’asportazione delle tonsille.

Valori di laboratorio TAS:
Bambino: inferiore a 350 U
Adulto: inferiore a 200 U

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: infezione da streptococco, sangue, Streptococco, TAS

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. fitness tips dice

    1 Ottobre 2014 alle 12:52

    It’s a pity you don’t have a donate button! I’d definitely donate to this outstanding blog!

    I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed
    to my Google account. I look forward to fresh updates and will share this
    website with my Facebook group. Chat soon!

  2. ROSY dice

    3 Settembre 2015 alle 09:20

    SALVE MIO FIGLIO DI NOVE ANNI HA IL TAS A 350 E LA PCR A 8, PERO’ STA BENISIMO COSA POTREBBE ESSERE.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Quanto latte in formula deve bere un neonato?
    Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA